Blog scientifico di FORTE CULTURA

The members of the Scientific Advisory Board of the European Cultural Route FORTE CULTURA provide information on their own and external specialist contributions concerning the cultural heritage of the fortified monuments.

Conferenza scientifica FORTIC a Brioni (HR): Rafforzare la cultura della pace attraverso il patrimonio fortificato

Conferenza scientifica FORTIC a Brioni (HR): Rafforzare la cultura della pace attraverso il patrimonio fortificato

Ott 2, 202513 minuti di lettura

FORTE CULTURA è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Reveel, una piattaforma digitale progettata per trasformare l'esperienza dei visitatori nei siti culturali e del patrimonio. Dopo un proficuo incontro con i fondatori di Reveel, Sebastian Mellblom e Robin Kanerva, e con i membri della nostra rete, siamo entusiasti di invitare tutti i membri di FORTE CULTURA a esplorare questa soluzione innovativa.

Portsmouth (Regno Unito): Conferenza "Fortificazioni a rischio", Gruppo di Studio sulle Fortificazioni

Portsmouth (Regno Unito): Conferenza "Fortificazioni a rischio", Gruppo di Studio sulle Fortificazioni

Set 10, 20254 minuti di lettura

In occasione del 50° anniversario del Fortress Study Group (FSG), si è tenuto a Portsmouth, nel Regno Unito, un simposio internazionale con escursioni. FORTE CULTURA era rappresentata da Natasa Urosevic, Olha Tikhonova [...]

Colomares (ES): Un moderno castello della memoria tra storia e immaginazione

Colomares (ES): Un moderno castello della memoria tra storia e immaginazione

23 maggio 20253 minuti di lettura

Sulle colline assolate di Benalmádena, in Spagna, si erge una curiosa sagoma che non risale al Medioevo, ma al crepuscolo del XX secolo. Il Castillo de Colomares, costruito tra il 1987 e il [...]

Progetto transfrontaliero sugli 80 anni della fine della seconda guerra mondiale nella regione Oder-Warta (DE-PL)

Progetto transfrontaliero sugli 80 anni della fine della seconda guerra mondiale nella regione Oder-Warta (DE-PL)

22 aprile 20253 minuti di lettura

by Dirk Röder Small Projects Fund (KPF) 2021-2027The development and establishment of the “History Trail War Events 1945” was funded as part of the project “Remembering Together – 80 Years […]

Caserta (IT): Membri di FORTE CULTURA al Congresso FORTMED 2025

Caserta (IT): Membri di FORTE CULTURA al Congresso FORTMED 2025

18 aprile 20255 minuti di lettura

di Olha Tikhonova: Nel cuore della marea erudita del Mediterraneo, dove gli studiosi si riuniscono per parlare la lingua delle fortezze e dei sogni, tre illustri membri di FORTE CULTURA si sono presentati come fari del patrimonio transnazionale al Congresso FORTMED 2025.

Il riuso adattativo del patrimonio fortificato - I valori che contano

Il riuso adattativo del patrimonio fortificato - I valori che contano

22 marzo 202517 minuti di lettura

Illustrato con il caso di studio di Fort St. Elmo di John Ebejer Esistono vari approcci alla conservazione del patrimonio edilizio e il riuso adattivo è uno di questi. Il riuso adattivo [...]

Il turismo creativo incontra il Nuovo Bauhaus Europeo: una visione condivisa per il patrimonio culturale fortificato

Il turismo creativo incontra il Nuovo Bauhaus Europeo: una visione condivisa per il patrimonio culturale fortificato

20 marzo 20253 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, L'ONA offre ai gestori di fortezze, ai responsabili politici e alle organizzazioni culturali un'opportunità unica per combinare la conservazione del patrimonio culturale con ...

Il nuovo Bauhaus europeo e le fortezze: Come il patrimonio può dare forma a un futuro sostenibile

Il nuovo Bauhaus europeo e le fortezze: Come il patrimonio può dare forma a un futuro sostenibile

16 marzo 20254 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, L'ONA offre ai gestori di fortezze, ai responsabili politici e alle organizzazioni culturali un'opportunità unica per combinare la conservazione del patrimonio culturale con ...

Turismo creativo e patrimonio culturale fortificato: un nuovo approccio al turismo sostenibile

Turismo creativo e patrimonio culturale fortificato: un nuovo approccio al turismo sostenibile

8 marzo 20254 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, il Turismo Creativo è un approccio innovativo che va oltre la visita passiva e promuove nuove prospettive attraverso esperienze immersive e partecipative.

Preservare le città ideali fortificate ceche: Il sostegno nazionale a Terezín e Josefov nel XXI secolo

Preservare le città ideali fortificate ceche: Il sostegno nazionale a Terezín e Josefov nel XXI secolo

1 febbraio 202512 minuti di lettura

Autore: Tomáš Jirouch Le città fortificate di Terezín e Josefov, con il loro ricco patrimonio storico e architettonico, sono tra i punti di riferimento culturali più significativi della Repubblica Ceca. Nel corso del [...]

Sostenere 4 Anziani nei siti del patrimonio culturale

Sostenere 4 Anziani nei siti del patrimonio culturale

5 dicembre 20242 minuti di lettura

ERASMUS+ Projekt "Nachhaltige Befestigungsanlagen als Lernzentrum für Senioren" der Kulturfestung Festung Šibenik (Kroatien/Šibenik), gemeinsam mit Asociatia Mioritics (Rumänien/Constanța) und Viešoji įstaiga Kauno tvirtovės parkas (Litauen/Kaunas). Il progetto Sustain4Seniors Hub sarà [...]

Kostrzyn nad Odra (PL): progetto transfrontaliero sul patrimonio fortificato della regione Oder-Warta

Kostrzyn nad Odra (PL): progetto transfrontaliero sul patrimonio fortificato della regione Oder-Warta

28 novembre 20242 minuti di lettura

“FORTE CULTURA – Discover the cultural heritage of fortress monuments in the Euroregion PRO EUROPA VIADRINA (DE-PL)” – a joint project of City of Kostrzyn nad Odrą, FORTE CULTURA e.V. […]

Sebenico (HR): Progetto FORTIC e Congresso EFFORTS 2024

Sebenico (HR): Progetto FORTIC e Congresso EFFORTS 2024

27 ottobre 20243 minuti di lettura

Il Congresso annuale di EFFORTS 2024 si è svolto nell'ambito del progetto FORTIC (Interreg Italia - Croazia) presso la Fortezza di San Giovanni a Sebenico (HR). 40 partecipanti provenienti da 9 Paesi hanno [...]

Forte Gorgast (DE): Tour in lingua facile aperto

Forte Gorgast (DE): Tour in lingua facile aperto

8 ottobre 20231 minuto di lettura

Grazie al finanziamento dell'iniziativa Mensch Lotterie con un importo di 4.674,50 €, nel Forte Gorgast è stato realizzato un nuovo percorso in lingua inglese.

Coblenza (DE): Completato il progetto di inclusione Aktion Mensch

Coblenza (DE): Completato il progetto di inclusione Aktion Mensch

15 aprile 20231 minuto di lettura

Feste Kaiser Franz riceve un opuscolo sulla fortezza in un linguaggio semplice Nell'ambito del programma di finanziamento "#1 Barrier Less" della lotteria Aktion Mensch, FORTE CULTURA e [...]

Progetto di studio della Facoltà di Architettura dell'Università di Tecnologia di Varsavia sulla Fortezza di Dömitz

Progetto di studio della Facoltà di Architettura dell'Università di Tecnologia di Varsavia sulla Fortezza di Dömitz

1 febbraio 20222 minuti di lettura

Reintegration, refurbishment and upgrading of the tourist functions of Dömitz Fortress Project partner: Faculty of Architecture, Warsaw University of Technology, Municipality of Dömitz, FORTE CULTURA e.V. Network of the European […]

it_IT