Reintegrazione, ristrutturazione e riqualificazione delle funzioni turistiche della Fortezza di Dömitz
Partner del progetto: Facoltà di Architettura, Università di Tecnologia di Varsavia, Comune di Dömitz, FORTE CULTURA e.V. Rete dell'Itinerario Culturale Europeo Monumenti Fortificati
Tutor: assistente professore PhD Ing. Arch. Marcin Górski, M.Sc. Ing. Arch. Aleksandra Lewicka
Il progetto è stato realizzato dagli studenti della Facoltà di Architettura dell'Università di Tecnologia di Varsavia, specializzati in beni architettonici, nel terzo semestre del loro Master. Come ultimo compito prima della laurea, hanno lavorato su un complesso storico con una struttura spaziale complessa, la cui tutela richiede l'introduzione di funzioni educative e commerciali, fondi per la conservazione corrente e sviluppo locale.
Obiettivi del progetto:
- Estendere la durata del soggiorno dei turisti da poche ore a 2-3 giorni,
- migliorare la visibilità dei contorni delle fortificazioni rinascimentali della cittadella e della città fortificata ideale,
- affrontare le condizioni derivanti dall'inserimento dell'area nell'elenco del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO,
- Sviluppo di un sistema di servizi turistici per la cittadella: biglietteria, servizi igienici, informazioni, ecc.
- Analisi della possibilità di creare nuovi oggetti parastorici (al posto degli edifici storici non conservati) per i servizi turistici.
Risultati del progetto:








Lascia un commento