La fortezza sconosciuta - "Stelling van Amsterdam
di Hans-Rudolf Neumann
Immagine di copertina: Inizio del tour del gruppo di studio davanti al Fort Resort Beemster con la responsabile marketing Anna Plat
Dal 28 settembre al 5 ottobre 2024 si è svolta una visita pilota e di studio con sette esperti internazionali provenienti da Germania, Svizzera, Francia e Paesi Bassi, guidati dal Dr.-Ing. Neumann, allo "Stelling van Amsterdam". Il complesso, che può essere classificato come una grande fortezza, è composto da più di quaranta edifici che, insieme ai canali e alle chiuse esistenti, formano un anello di difesa intorno ad Amsterdam. La maggior parte delle strutture è costituita da fortezze a casamatta in cemento armato; la loro costruzione iniziò negli anni Novanta del XIX secolo, durò più di un quarto di secolo a causa di vari adattamenti in vista dell'ulteriore sviluppo delle gittate dell'artiglieria, e nel complesso era già superata dalla Prima guerra mondiale. Durante l'occupazione tedesca nella Seconda Guerra Mondiale, l'armamento fu fuso e i forti furono spesso utilizzati come depositi di munizioni e prigioni. L'esercito olandese continuò a utilizzare alcuni forti come depositi per un certo periodo durante la Guerra Fredda, prima che la fortezza venisse completamente abbandonata.

Quando nel 1996 l'edificio è stato posto sotto tutela e classificato come Patrimonio dell'Umanità, sono iniziate le riflessioni e i lavori di restauro per un futuro e proficuo utilizzo continuato, che non sono ancora terminati. Il gruppo di studio, insieme ai vari proprietari e agli attuali utenti, ha potuto verificare di persona lo stato attuale dei lavori su un totale di 31 oggetti su sei diversi fronti. È emerso chiaramente che in passato sono stati sviluppati modelli molto diversi per garantire la continuità della fortezza nel suo complesso, in armonia con la conservazione del monumento e della natura.

Dopo una notevole conferenza introduttiva tenuta dal "Documentatiecentrum Stelling van Amsterdam" la sera dell'arrivo all'hotel dell'aeroporto Corendon Schiphol, un resoconto dettagliato della prima giornata di escursioni del gruppo a Fort Pampus è apparso in diverse edizioni di Mediahuis Nederland B.V. sulla stampa locale di Amsterdam il 30 settembre con il titolo "Geen toerist te bekennenop Stelling". L'attenzione dei visitatori e delle visitatrici era legata anche a una certa curiosità, poiché lo sviluppo di un concetto turistico - soprattutto per i turisti stranieri - è ancora un compito importante per la maggior parte dei siti. Finora, i singoli forti possono essere visitati di solito solo nei fine settimana; a settembre di ogni anno vengono organizzati anche eventi a tema.



Lascia un commento