Attività della rete FORTE CULTURA 2025

Conferenza scientifica FORTIC a Brioni (HR): Rafforzare la cultura della pace attraverso il patrimonio fortificato

Conferenza scientifica FORTIC a Brioni (HR): Rafforzare la cultura della pace attraverso il patrimonio fortificato

Ott 2, 202578visualizzazioni13 minuti di lettura

FORTE CULTURA è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Reveel, una piattaforma digitale progettata per trasformare l'esperienza dei visitatori nei siti culturali e del patrimonio. Dopo un proficuo incontro con i fondatori di Reveel, Sebastian Mellblom e Robin Kanerva, e con i membri della nostra rete, siamo entusiasti di invitare tutti i membri di FORTE CULTURA a esplorare questa soluzione innovativa.

Portsmouth (Regno Unito): Conferenza "Fortificazioni a rischio", Gruppo di Studio sulle Fortificazioni

Portsmouth (Regno Unito): Conferenza "Fortificazioni a rischio", Gruppo di Studio sulle Fortificazioni

Set 10, 2025181visualizzazioni4 minuti di lettura

In occasione del 50° anniversario del Fortress Study Group (FSG), si è tenuto a Portsmouth, nel Regno Unito, un simposio internazionale con escursioni. FORTE CULTURA era rappresentata da Natasa Urosevic, Olha Tikhonova [...]

Alessandria (IT) diventa la sesta stazione FORTE CULTURA in Italia

Alessandria (IT) diventa la sesta stazione FORTE CULTURA in Italia

Set 9, 2025184visualizzazioni2 minuti di lettura

La Cittadella di Alessandria fu progettata da Ignazio Bertola per conto di Vittorio Amedeo II di Savoia dopo il Trattato di Utrecht. Costruita tra il 1728 e il 1732 dal re Carlo [...]

La Fortezza di Königstein (DE) come ambasciatore culturale in Cina: inaugurata la nostra mostra a Nanchino!

La Fortezza di Königstein (DE) come ambasciatore culturale in Cina: inaugurata la nostra mostra a Nanchino!

Set 3, 2025713visualizzazioni6 minuti di lettura

Ce l'abbiamo fatta! Il 21 giugno 2025, la nostra mostra "Königstein: La fortezza più sicura della Germania" è stata inaugurata solennemente al City Wall Museum di Nanchino - e noi eravamo presenti con una piccola delegazione.

Belfort (FR): La fortezza di Belfort diventa una stazione FORTE CULTURA in Francia.

Belfort (FR): La fortezza di Belfort diventa una stazione FORTE CULTURA in Francia.

Giu 3, 2025616visualizzazioni2 minuti di lettura

Belfort fu fortificata a partire dal 1687 secondo i piani di Vauban e successivamente ampliata. La fortezza ebbe un ruolo particolarmente importante nell'assedio di 103 giorni di Belfort nel 1870/71, uno dei [...]

Walcz (PL): conferenza tedesco-polacca sul muro di Pomerania

Walcz (PL): conferenza tedesco-polacca sul muro di Pomerania

29 maggio 2025454visualizzazioni1 minuto di lettura

Alla fine di maggio, esperti polacchi e tedeschi del patrimonio di fortezze del XX secolo si sono incontrati nella tranquilla cittadina di Walcz. Una conferenza di due giorni con escursioni [...]

Colomares (ES): Un moderno castello della memoria tra storia e immaginazione

Colomares (ES): Un moderno castello della memoria tra storia e immaginazione

23 maggio 2025672visualizzazioni3 minuti di lettura

Sulle colline assolate di Benalmádena, in Spagna, si erge una curiosa sagoma che non risale al Medioevo, ma al crepuscolo del XX secolo. Il Castillo de Colomares, costruito tra il 1987 e il [...]

Caserta (IT): Membri di FORTE CULTURA al Congresso FORTMED 2025

Caserta (IT): Membri di FORTE CULTURA al Congresso FORTMED 2025

18 aprile 2025637visualizzazioni5 minuti di lettura

di Olha Tikhonova: Nel cuore della marea erudita del Mediterraneo, dove gli studiosi si riuniscono per parlare la lingua delle fortezze e dei sogni, tre illustri membri di FORTE CULTURA si sono presentati come fari del patrimonio transnazionale al Congresso FORTMED 2025.

FORTE CULTURA Congresso 2025 al Forte di Bard (IT)

FORTE CULTURA Congresso 2025 al Forte di Bard (IT)

5 aprile 20251462visualizzazioni6 minuti di lettura

Patrimonio culturale e creatività per un turismo sostenibile e inclusivo nei monumenti fortificati; 26-29 marzo 2025, Forte di Bard (IT). L'Europa sta affrontando sfide importanti in termini di sostenibilità, identità e impegno sociale...

Forte di Bard (IT): l'Assemblea Generale elegge il nuovo Presidente di FORTE CULTURA

Forte di Bard (IT): l'Assemblea Generale elegge il nuovo Presidente di FORTE CULTURA

3 aprile 2025879visualizzazioni4 minuti di lettura

Dirk Röder (a sinistra) si congratula con Filippo Cailotto per il suo nuovo incarico di Presidente di FORTE CULTURA L'Assemblea Generale di FORTE CULTURA 2025 si è svolta il 27 marzo 2025 al Forte di [...]

Il riuso adattativo del patrimonio fortificato - I valori che contano

Il riuso adattativo del patrimonio fortificato - I valori che contano

22 marzo 2025909visualizzazioni17 minuti di lettura

Illustrato con il caso di studio di Fort St. Elmo di John Ebejer Esistono vari approcci alla conservazione del patrimonio edilizio e il riuso adattivo è uno di questi. Il riuso adattivo [...]

Il turismo creativo incontra il Nuovo Bauhaus Europeo: una visione condivisa per il patrimonio culturale fortificato

Il turismo creativo incontra il Nuovo Bauhaus Europeo: una visione condivisa per il patrimonio culturale fortificato

20 marzo 2025958visualizzazioni3 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, L'ONA offre ai gestori di fortezze, ai responsabili politici e alle organizzazioni culturali un'opportunità unica per combinare la conservazione del patrimonio culturale con ...

Il nuovo Bauhaus europeo e le fortezze: Come il patrimonio può dare forma a un futuro sostenibile

Il nuovo Bauhaus europeo e le fortezze: Come il patrimonio può dare forma a un futuro sostenibile

16 marzo 20251018visualizzazioni4 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, L'ONA offre ai gestori di fortezze, ai responsabili politici e alle organizzazioni culturali un'opportunità unica per combinare la conservazione del patrimonio culturale con ...

Cracovia (PL): FORTE CULTURA incontra la Via della Liberazione europea e lo straordinario patrimonio delle fortezze

Cracovia (PL): FORTE CULTURA incontra la Via della Liberazione europea e lo straordinario patrimonio delle fortezze

12 marzo 2025626visualizzazioni2 minuti di lettura

di Dirk Röder (foto del titolo: XEvansGambitx) Partner ed esperti della storia della fine della Seconda Guerra Mondiale si sono incontrati a Cracovia (PL) in occasione della Liberazione [...]

Valle Sabbia (IT): La Rocca d'Anfo diventa stazione di FORTE CULTURA sul lago d'Idro

Valle Sabbia (IT): La Rocca d'Anfo diventa stazione di FORTE CULTURA sul lago d'Idro

11 marzo 2025844visualizzazioni2 minuti di lettura

Nel febbraio 2025, Giovanmaria Flocchini, Presidente del Comune montano di Valle Sabbia, ha aderito alla rete FORTE CULTURA. L'obiettivo è quello di sviluppare e valorizzare ulteriormente la fortezza montana a fini turistici...

Msida (MT): L'Università di Malta diventa membro di FORTE CULTURA

Msida (MT): L'Università di Malta diventa membro di FORTE CULTURA

11 marzo 2025620visualizzazioni1 minuto di lettura

Con il Dipartimento di Management del Turismo della Facoltà di Economia, Management e Contabilità dell'Università di Malta, FORTE CULTURA ha un partner forte...

Turismo creativo e patrimonio culturale fortificato: un nuovo approccio al turismo sostenibile

Turismo creativo e patrimonio culturale fortificato: un nuovo approccio al turismo sostenibile

8 marzo 2025693visualizzazioni4 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, il Turismo Creativo è un approccio innovativo che va oltre la visita passiva e promuove nuove prospettive attraverso esperienze immersive e partecipative.

Berlino (DE): FORTE CULTURA alla ITB 2025

Berlino (DE): FORTE CULTURA alla ITB 2025

7 marzo 20251042visualizzazioni2 minuti di lettura

Il giro del mondo in tre giorni - Fiera Internazionale del Turismo di Berlino: L'ITB è una delle più grandi fiere del turismo al mondo e una buona occasione per FORTE CULTURA di [...]

Sant'Oreste (IT): il Bunker Soratte diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Italia

Sant'Oreste (IT): il Bunker Soratte diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Italia

4 marzo 2025869visualizzazioni2 minuti di lettura

Il bunker del Soratte è un complesso di bunker sotterranei nel comune italiano di Sant'Oreste, a circa 50 chilometri a nord di Roma. Fu costruito tra il 1937 e il 1943 nella zona del Monte [...]

Annuncio: Congresso FORTE CULTURA 2025 - Dare forma al futuro del patrimonio culturale fortificato

Annuncio: Congresso FORTE CULTURA 2025 - Dare forma al futuro del patrimonio culturale fortificato

1 marzo 2025628visualizzazioni3 minuti di lettura

Esperti europei del patrimonio culturale si riuniranno in Italia per esplorare il turismo sostenibile e inclusivo nei siti fortificati Il Forte di Bard, uno dei più prestigiosi siti fortificati d'Europa, ospiterà [...]

Daugavpils (LV): La fortezza di Daugavpils diventa stazione di FORTE CULTURA in Lettonia

Daugavpils (LV): La fortezza di Daugavpils diventa stazione di FORTE CULTURA in Lettonia

14 febbraio 2025760visualizzazioni2 minuti di lettura

La fortezza di Daugavpils (Dünaburg, Dwinsk) si trova sulle rive del fiume Daugava, nella Lettonia sudorientale. Fu costruita nel 1810-1878 e, come città ideale fortificata con un'area [...]

Preservare le città ideali fortificate ceche: Il sostegno nazionale a Terezín e Josefov nel XXI secolo

Preservare le città ideali fortificate ceche: Il sostegno nazionale a Terezín e Josefov nel XXI secolo

1 febbraio 2025911visualizzazioni12 minuti di lettura

Autore: Tomáš Jirouch Le città fortificate di Terezín e Josefov, con il loro ricco patrimonio storico e architettonico, sono tra i punti di riferimento culturali più significativi della Repubblica Ceca. Nel corso del [...]

Helsinki (FI): La fortezza di Suomenlinna diventa la stazione di FORTE CULTURA

Helsinki (FI): La fortezza di Suomenlinna diventa la stazione di FORTE CULTURA

26 Gen 2025711visualizzazioni2 minuti di lettura

La fortezza marittima di Suomenlinna si trova a circa 15 minuti di navigazione da Helsinki. È un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO e un esempio eccezionale di architettura militare europea del suo [...]

Gruppenbild der Gästefüherer*innnen der Festungsstatdt Büdingen (DE) während des FORTE CULTURA Guide-Workshops im Januar 2025

Workshop della guida FORTE CULTURA a Büdingen (DE)

25 Gen 2025663visualizzazioni1 minuto di lettura

Le guide turistiche di Büdingen si allenano per ottenere il certificato FORTE CULTURA (Foto: Arnika Haury) Su iniziativa del centro informazioni turistiche di Büdingen, sotto la direzione di Arnika Haury, circa 20 guide turistiche [...]



it_IT