Categoria: Blog sulla scienza
-

Nuovo libro: Castelli e torri di Alicante (ES)
-
La dinamica storica della regione di Alicante tra l'XI e il XV secolo ha portato alla proliferazione di castelli e torri nelle montagne. Questo periodo è stato caratterizzato dallo status di territorio conteso con confini in evoluzione, inizialmente appartenente a Šarq Al-Andalus e successivamente alle corone di Aragona e Castiglia.
-

Viaggio di Dracula: Un caso di studio di un evento di turismo oscuro orientato alle famiglie a Josefov (CZ)
Il Viaggio di Dracula è uno degli eventi storici di maggior successo organizzati nella città ideale fortificata di Josefov (CZ). L'evento si svolge all'inizio di novembre e si articola in due serate, catturando le emozioni spettrali e inquietanti associate a questo periodo dell'anno.
-

Conferenza scientifica FORTIC a Brioni (HR): Rafforzare la cultura della pace attraverso il patrimonio fortificato
Dal 15 al 16 settembre 2025, il Parco Nazionale di Brioni, in Croazia, ha fatto da sfondo alla conferenza scientifica internazionale intitolata "Fortified Architecture for the Culture of Peace - European Best Practice in Fortified Heritage Management".
-

Portsmouth (Regno Unito): Conferenza "Fortificazioni a rischio", Gruppo di Studio sulle Fortificazioni
In occasione del 50° anniversario del Fortress Study Group (FSG), si è tenuto a Portsmouth, nel Regno Unito, un simposio internazionale con escursioni. FORTE CULTURA era rappresentata da Natasa Urosevic, Olha Tikhonova [...]
-

Colomares (ES): Un moderno castello della memoria tra storia e immaginazione
Sulle colline assolate di Benalmádena, in Spagna, si erge una curiosa sagoma che non risale al Medioevo, ma al crepuscolo del XX secolo. Il Castillo de Colomares, costruito tra il 1987 e il [...]
-

Progetto transfrontaliero sugli 80 anni della fine della seconda guerra mondiale nella regione Oder-Warta (DE-PL)
di Dirk Röder Fondo per i piccoli progetti (KPF) 2021-2027Lo sviluppo e la creazione del "Percorso storico degli eventi bellici del 1945" è stato finanziato nell'ambito del progetto "Ricordare insieme - 80 anni [...]
-

Caserta (IT): Membri di FORTE CULTURA al Congresso FORTMED 2025
-
Il Congresso FORTMED 2025, dedicato al patrimonio fortificato, si è riunito a Caserta (Italia) con una significativa partecipazione accademica: 411 partecipanti e 197 relazioni presentate.
-

Il riuso adattativo del patrimonio fortificato - I valori che contano
Illustrato con il caso di studio di Fort St. Elmo di John Ebejer Esistono vari approcci alla conservazione del patrimonio edilizio e il riuso adattivo è uno di questi. Il riuso adattivo [...]


