Relazioni ai principali convegni sul patrimonio fortificato organizzati o sostenuti da FORTE CULTURA.
Conferenza scientifica FORTIC a Brioni (HR): Rafforzare la cultura della pace attraverso il patrimonio fortificato
FORTE CULTURA is proud to announce a new partnership with Reveel, a digital platform designed to transform the visitor experience at cultural and heritage sites. After a fruitful meeting with the Reveel founders, Sebastian Mellblom and Robin Kanerva, and our…
Portsmouth (Regno Unito): Conferenza "Fortificazioni a rischio", Gruppo di Studio sulle Fortificazioni
In occasione del 50° anniversario del Fortress Study Group (FSG), si è tenuto a Portsmouth, nel Regno Unito, un simposio internazionale con escursioni. FORTE CULTURA era rappresentata da Natasa Urosevic, Olha Tikhonova [...]
FORTE CULTURA Congresso 2025 al Forte di Bard (IT)
Patrimonio culturale e creatività per un turismo sostenibile e inclusivo nei monumenti fortificati; 26-29 marzo 2025, Forte di Bard (IT). L'Europa sta affrontando sfide importanti in termini di sostenibilità, identità e impegno sociale...
10 anni di FORTE CULTURA - Congresso di anniversario a Kostrzyn nad Odrą (PL)
In occasione del 10° anniversario di FORTE CULTURA, 60 partecipanti provenienti da 9 paesi si sono riuniti nella sede di Kostrzyn nad Odrą (PL) per celebrare l'anniversario. Il programma del congresso, della durata di due giorni e mezzo, si è articolato in due parti di conferenza e...
Sebenico (HR): Progetto FORTIC e Congresso EFFORTS 2024
Il Congresso annuale di EFFORTS 2024 si è svolto nell'ambito del progetto FORTIC (Interreg Italia - Croazia) presso la Fortezza di San Giovanni a Sebenico (HR). 40 partecipanti provenienti da 9 Paesi hanno [...]
Strasburgo (FR): Congresso annuale di FORTE CULTURA 2024
Monumenti fortificati del patrimonio culturale - un tassello nella storia del MOVIMENTO DEMOCRATICO in Europa 8 - 10 aprile 2024, Strasburgo (FR) La storia della democrazia è la storia [...]
FORTE CULTURA Assemblea dei soci online (OMM) 2023
23 partecipanti provenienti da 6 paesi si sono informati sui progetti e le attività in corso nei loro luoghi di fortezza in occasione del primo Online Member Meeting (OMM) di FORTE CULTURA alla fine di [...]
Šibenik-Knin (HR) 2023: Congresso della cultura di FORTE
Cooperazione nel settore del patrimonio culturale fortificato nella regione adriatica; Turismo sostenibile delle fortezze e integrazione con FORTE CULTURA; Inizio dell'Estate Europea delle Fortezze 2023 29-31 marzo 2023, Sebenico (HR) [...]
Venezia (IT): Conferenza sui sistemi fortificati: Da luoghi di confine a corridoi culturali europei
Un concetto culturalmente, ecologicamente e scientificamente aperto per il patrimonio culturale dei monumenti fortificati VENEZIA - FORTE MARGHERA | 15-16 settembre 2022 "Luoghi di frontiera e cooperazione europea". Questo tema, che [...]
Terezín (CZ) 2022: Conferenza internazionale sulle fortezze
MONUMENTI FORTIFICATI DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO COMUNE Iniziative per la cooperazione transnazionale e la creazione di reti5-7 aprile 2022, Terezín (CZ) La Conferenza internazionale sulla fortezza di Terezín intende richiamare l'attenzione sulle sfide odierne per [...]
Pola (HR) 2021: Valorizzazione sostenibile del patrimonio culturale fortificato - best practice europea
Conferenza di valutazione online sulle migliori pratiche europee 6. Mai 2021, Pola (HR), ospitata da FORTE CULTURA e dall'Università Juraj Dobrila di Pola (HR) Il comitato scientifico congiunto FORTE CULTURA / [...]