FORTMED 2024, Tirana (AL)

Polytechnische Universität Tirana Bulevardi Dëshmorët e Kombit Nr. 4, Tirana, Albanien

International Conference on Modern Age Fortifications of the Mediterranean coast. The conference will take place on the 18th, 19th and 20th April 2024 at the Polytechnic University in Tirana, Albania.

5. Internationale Biehler-Forts-Tagung, Poznan (PL)

Poznan Poznan, Polen

Provisional Program 22.04 – Monday Fort Va, Fort V, Lectures on Fort Va, Abraham’s Shelter 23.04 – TuesdayFort VI, Fort Via, Lectures on Fort VI 24.04 – WednesdayFort VII + attached battery, Lectures on Fort VII 25.04 – ThursdayFort Winiary Citadel, Museum of Armament, Infantry resistance point at Miłostów, Weir on the White Mountain and […]

Fachtagung internazionale Westwalltag 2024 "Wetterau-Main-Tauber-Stellung" a Büdingen (DE)

Büdingen Büdingen, Assia, Germania

Jährliche Fachtagung Deutsche Westbefestigungen der Arbeitsgemeinschaft Westwalltag inkl. Programma delle escursioni: Am Freitag, den 27. Sept. 2024 treffen sich die Teilnehmer, um Bauwerke des Kalten Krieges im Rhein-Main-Gebiet sowie Bunker der Wetterau-Main-Tauber-Stellung im Bereich Büdingen und die alte Stadtbefestigung von Büdingen zu besichtigen. Am Samstag, den 28. Sept. 2024 werden die Teilnehmer den gesamten Tag [...]

Conferenza del progetto FORTIC e Congresso annuale EFFORTS 2024, Sebenico (HR)

Sebenico, Campus educativo della Fortezza di San Giovanni Put Tanaje 29, Šibenik, Kroatien (Nome della filiale: Hrvatska)

Modelli di business sostenibili per le fortificazioni Business delle fortificazioni: cultura e patrimonio vs. intrattenimento e turismo? SIATE PRONTI PER IL "FORMATO UNCONFERENCE": Una unconference è un formato di incontro guidato dai partecipanti in cui questi ultimi stabiliscono l'ordine del giorno, favorendo la discussione aperta, la collaborazione e lo scambio spontaneo di idee. È ideale per i partecipanti altamente qualificati, in quanto offre un ambiente dinamico e flessibile in cui è possibile personalizzare le discussioni [...]

FORTMED 2025, Caserta (IT)

La Conferenza internazionale dedicata alle fortificazioni nel Mediterraneo, FORTMED2025, si terrà il 10, 11 e 12 aprile 2025 presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Caserta (Italia), e sarà organizzata dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale (DADI). Le informazioni per partecipare alla conferenza e le istruzioni per la presentazione degli abstract sono [...]

Conferenza sulle fortificazioni a rischio, Portsmouth (Regno Unito)

Forte Brockhurst, Gosport Gunners Way, Gosport, Regno Unito

Nell'ambito del programma per il 50° anniversario della FSG, stiamo organizzando una conferenza di un giorno a Portsmouth per esplorare le sfide e le opportunità per la conservazione e il riutilizzo sostenibile dei forti e dei relativi siti ex-militari. Cercheremo di evidenziare e celebrare le storie di successo britanniche e internazionali e le migliori pratiche di conservazione e riutilizzo delle fortificazioni [...]

Conferenza scientifica internazionale FORTIC - NP Brijuni (HR), 15 - 17 settembre 2025

L'Università Juraj Dobrila di Pola, in collaborazione con il consorzio di partenariato FORTIC e le reti di esperti internazionali, organizza una conferenza scientifica internazionale dal titolo "ARCHITETTURA FORTIFICATA PER LA CULTURA DELLA PACE - MIGLIORI PRATICHE EUROPEE NELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO FORTIFICATO", che si terrà nel Parco Nazionale di Brioni dal 15 al 17 settembre 2025. Gli organizzatori, Juraj [...]

Conferenza DGF 2025, Stade (DE)

Festung Grauerort Schanzenstraße 52, Stade, Germania

La Società tedesca per la ricerca sulle fortezze (DGF) si riunirà a Stade dal 19 al 21 settembre 2025. Il tema della conferenza di quest'anno è: Fortificazioni costiere nei mari del Nord e del Baltico fino al 1918. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web dell'organizzatore.

it_IT