Categoria: Stazioni
-
Msida (MT): L'Università di Malta diventa membro di FORTE CULTURA
Con il Dipartimento di Management del Turismo della Facoltà di Economia, Management e Contabilità dell'Università di Malta, FORTE CULTURA ha un partner forte...
-
Sant'Oreste (IT): il Bunker Soratte diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Italia
-
Il bunker del Soratte è un complesso di bunker sotterranei nel comune italiano di Sant'Oreste, a circa 50 chilometri a nord di Roma. Fu costruito tra il 1937 e il 1943 nella zona del Monte [...]
-
Daugavpils (LV): La fortezza di Daugavpils diventa stazione di FORTE CULTURA in Lettonia
-
La fortezza di Daugavpils (Dünaburg, Dwinsk) si trova sulle rive del fiume Daugava, nella Lettonia sudorientale. Fu costruita nel 1810-1878 e, come città ideale fortificata con un'area [...]
-
Preservare le città ideali fortificate ceche: Il sostegno nazionale a Terezín e Josefov nel XXI secolo
Autore: Tomáš Jirouch Le città fortificate di Terezín e Josefov, con il loro ricco patrimonio storico e architettonico, sono tra i punti di riferimento culturali più significativi della Repubblica Ceca. Nel corso del [...]
-
Helsinki (FI): La fortezza di Suomenlinna diventa la stazione di FORTE CULTURA
-
La fortezza marittima di Suomenlinna si trova a circa 15 minuti di navigazione da Helsinki. È un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO e un esempio eccezionale di architettura militare europea del suo [...]
-
Workshop della guida FORTE CULTURA a Büdingen (DE)
Le guide turistiche di Büdingen si allenano per ottenere il certificato FORTE CULTURA (Foto: Arnika Haury) Su iniziativa del centro informazioni turistiche di Büdingen, sotto la direzione di Arnika Haury, circa 20 guide turistiche [...]
-
Nysa (PL): Forte Prusy diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Polonia
-
Il Forte Prusy (Forte Prussia) fa parte della Fortezza di Nysa, nel Voivodato di Opole. La fortezza di Nysa era un elemento chiave del sistema di difesa prussiano sull'ex confine [...]